L’ampio carteggio tra il marchese teatino Romualdo de Sterlich e il medico Giovanni Bianchi documenta il rapido svilupparsi, nel Mezzogiorno, del pragmatismo scientifico, introdotto dall’insegnamento di Antonio Genovesi. Sono andate purtroppo disperse le lettere ricevute dal de Sterlich, salvo alcune missive scrittegli da Antonio Genovesi, raccolte e pubblicate già nel 1775 da Domenico Forges Davanzati.
Sogg.: Bianchi, Giovanni / De Sterlich, Romualdo / Lettere — De Sterlich, Romualdo / Bianchi, Giovanni / Lettere — Illuminismo italiano / Fonti
ISBN 88-89776-28-5 iisf.inv. 2892
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo titolo.