• Thesaurus Graecae linguae
    Thesaurus Graecae linguae
    Il più ampio dizionario di greco, in 9 volumiLeggi altro...
  • Novus linguae et eruditionis Romanae thesaurus
    Novus linguae et eruditionis Romanae thesaurus
    di Johann Matthias Gesner, il dizionario di latino, in 2 volumiLeggi altro...
  • Biblioteca di Sinestesie
    Biblioteca di Sinestesie
    Collana diretta da Carlo SantoliLeggi altro...
  • Il diritto di guerra e di pace
    Il diritto di guerra e di pace
    di Ugo Grozio (opera in tre volumi)Leggi altro...
  • Salone internazionale del libro

Thesaurus Graecae linguae (9 vol.)

Nessuna valutazione
SKU: 9788889579558    Titolo disponibile
  • tgl
  • 20170714_111706_Richtone(HDR)
  • 20170714_111640_Richtone(HDR)
  • 20170714_113242_LLS
  • 20170714_111801_Richtone(HDR)
822,50 € 1175,00 €
Autore: Henri Estienne
ISBN 978-88-89579-55-8
9 volumi
Rilegatura telata con stampa in oro sul dorso
Pagine: 10.518
Anno: 2008
Formato: libro cartaceo 17,5 x 25 cm

La scuola di Pitagora editrice, in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, propone agli studiosi della lingua greca e della cultura classica la ristampa anastatica del Thesaurus Graecae linguae (1572), l’opera classica che si deve all’immensa erudizione del grande esploratore di biblioteche, grecista e francesista Henri II Estienne, figlio di Roberto I Estienne, autore del Thesaurus linguae
Latinae (1531).

• Una mèsse infinita d’esempi d’autore, accuratamente vagliati e interpretati da uno dei più grandi filologi di tutti i tempi
• Un grande lessico greco-latino ancora insuperato e ora disponibile a tutti
• Ristampa dell’edizione parigina Firmin-Didot (1831-1865), colle sue ricche giunte e il vantaggio dell’ordine alfabetico
• 9 volumi di 10.518 pagine
• Formato maneggevole di cm 17,5 x 25
• Una veste grafica chiara ed elegante
• Rilegatura rigida telata con sovraimpressioni dorate sul dorso
• Un’iniziativa editoriale ambiziosa, che si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore i valori perenni dell’umanesimo

 

Lessico greco-latino

 

Caratteristiche dell'opera:

vol. I, p. 820

vol. II, p. 1.402

vol. III, p. 926

vol. IV, p. 1330

vol. V, p. 1124

vol. VI, p. 1256

vol. VII, p. 1238

vol. VIII, p. 1340

vol. IX, p. 1082

 

Prezzo dell'opera

Per l'acquisto dei 9 volumi il prezzo è di 1.175 euro, anziché 1.275 euro.

(I volumi sono acquistabili anche separatamente)

Spese di spedizione gratuite solo per l'Italia.

 

Condizioni per l'acquisto dell'opera con pagamento rateale (solo per l'Italia):

Versamento di 375 euro (con pagamento anticipato o contro assegno) alla sottoscrizione del contratto e di 8 rate mensili di 100 euro.

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo titolo.

Le novità editoriali

In preparazione

I marchi editoriali

Carta del docente
Novità IISF
Novità Eutimia
Offerte speciali

Confronta (0)

NascondiMostra