• Thesaurus Graecae linguae
    Thesaurus Graecae linguae
    Il più ampio dizionario di greco, in 9 volumiLeggi altro...
  • Novus linguae et eruditionis Romanae thesaurus
    Novus linguae et eruditionis Romanae thesaurus
    di Johann Matthias Gesner, il dizionario di latino, in 2 volumiLeggi altro...
  • Biblioteca di Sinestesie
    Biblioteca di Sinestesie
    Collana diretta da Carlo SantoliLeggi altro...
  • Il diritto di guerra e di pace
    Il diritto di guerra e di pace
    di Ugo Grozio (opera in tre volumi)Leggi altro...
  • Salone internazionale del libro

Effetto Dante

Nessuna valutazione
SKU: 9788897820727    Titolo disponibile
  • SG10
28,50 € 30,00 €
Sulla Commedia dei moderni
Autore: Gilberto Lonardi
ISBN 978-88-97820-72-7
Pagine: 376
Anno: 2022
Formato: 15 x 21 cm
Collana: Saggi, 10
Supporto: libro cartaceo

l paradosso della infinita seduzione, tra i moderni, e a più livelli, da Leopardi a Puccini, da Montale a Primo Levi, da Heaney a Wright, al gioco parodico-popolare o a uno striscione da stadio, del poema di Dante. Cioè, paradossalmente, del più ‘inattuale’ dei nostri scrittori.

Gilberto Lonardi ha insegnato a Verona Storia della letteratura italiana, Critica dantesca e Storia della tradizione classica. Professore emerito, ha tenuto corsi a Parigi e a Tours. Ha scritto su Leopardi (Classicismo e utopia nella lirica leopardiana, Firenze, Olschki 19692; L’oro di Omero. L’«Iliade», Saffo: antichissimi di Leopardi, Venezia, Marsilio 2005; L’Achille dei «Canti». Leopardi, «L’infinito», il poema del ritorno a casa, Firenze, Le lettere 2017; Il mappamondo di Giacomo, Marsilio 2019; Un naufragio e altre favole, Lugano-Milano, Giampiero Casagrande editore 2020). E su Manzoni, D’Annunzio, Pirandello, Michelstaedter, Montale (Il Vecchio e il Giovane, Bologna, Zanichelli 1980; Il fiore dell’addio, Bologna, il Mulino 2003; Winston Churchill e il bulldog, Venezia, Marsilio 2011). E su Sereni e Giorgio Orelli; sul ‘leopardismo’ otto-novecentesco. Premiato più volte, fa parte del gruppo direttivo del Comitato scientifico leopardiano.

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo titolo.

Le novità editoriali

In preparazione

I marchi editoriali

Carta del docente
Novità IISF
Novità Eutimia
Offerte speciali

Confronta (0)

NascondiMostra