Cesare VASOLI
La dialettica e la retorica dell'Umanesimo. "Invenzione" e "Metodo" nella cultura del XV e XVI secolo
Presentazione di Emilio Hidalgo-Serna e Massimo Marassi
Napoli : La Città del Sole, 2007. - 906 p. (Studia Humanitatis :Testi ; 6).
Ernesto GRASSI
Il colloquio come evento
Traduzione, introduzione e cura di Rita Messori
Presentazione di Hugo Schmale
I testi originali sono stati pubblicati in: Zürcher Gespräche I, München 1982; Zürcher Gespräche II, München 1987; Zürcher Gespräche III, München 1994
Napoli : La Città del Sole, 2002. - 243 p. (Studia Humanitatis :Testi ; 5).
Juan Luis VIVES
De ratione dicendi. La retorica
Testo latino e traduzione italiana
Traduzione e note di Emilio Mattioli
Introduzione di Emilio Hidalgo-Serna
Napoli : La Città del Sole, 2002. - LIV, 255 p. (Studia Humanitatis :Testi ; 4).
Ernesto GRASSI
Retorica come filosofia. La tradizione umanistica
A cura e con un'introduzione di Massimo Marassi
Titolo originale: Rhetoric as Philosophy.The Humanist Tradition
Traduzione di R. Moroni
Napoli : La Città del Sole, 1999. - 198 p. (Studia Humanitatis :Testi ; 3).
Pensar para el nuevo siglo. Giambattista Vico y la cultura europea
Vol. I. Lenguaje, retórica y poética filosófica
Napoli : La Città del Sole, 2001. - XX, 343 p., ill. (Studia Humanitatis : Saggi ; 4)
Vol. II. Vico y la cultura europea
Napoli : La Città del Sole, 2001. - pp.VI, 347-913 (Studia Humanitatis : Saggi ; 5)
Vol. III. El pensamiento hispánico y propuestas viquianas para el nue vo siglo
Napoli : La Città del Sole, 2001. - pp.VI, 917-1259 (Studia Humanita-tis : Saggi ; 6)
A cargo de Emilio Hidalgo-Serna, Massimo Marassi, José M. Sevilla, José Villalobos
Studi in memoria di Ernesto Grassi
A cura e con un'introduzione di Emilio Hidalgo-Serna e Massimo Marassi
Napoli : La Città del Sole, 1996. - 2 v. (867 p.) (Studia Humanitatis : Saggi ; 2-3).
Gennaro Maria BARBUTO
Il principe e l'Anticristo. Gesuiti e ideologie politiche
Presentazione di Romeo De Maio
Napoli : A. Guida, 1994. - IX, 323 p. (La Ricerca Umanistica ; 1).
Romana MARTORELLI VICO
Medicina e filosofia. Per una storia dell'embriologia medievale nel XIII e XIV secolo
In appendice: Jacopo da Forlì, Utrum sperma mulieris affective concurrant ad generationem
Milano : Guerini e Associati, 2002. - 210 p. (Hippocratica Civitas ; 4).
Andrea CUNA
Per una bibliografia della Scuola medica salernitana (secoli XI-XIII)
Presentazione di Giovanni Pugliese Carratelli
Milano : Guerini e Associati, 1993. - 196 p.
Titus LUCRETIUS CARUS
De rerum natura.Volume secondo (Libro IV)
Edizione critica con Introduzione e Versione a cura di Enrico Flores
Napoli : Bibliopolis, 2004. - 109 p. (La Scuola di Epicuro : Supplemento ; 4).
Martin F. SMITH
Supplement to Diogenes of Oinoanda [Diogenes Oenoandensis], The Epicurean Inscription
Napoli : Bibliopolis, 2003. - 156 p., ill. (La Scuola di Epicuro : Supplemento ; 3).
Titus LUCRETIUS CARUS
De rerum natura.Volume primo (Libri I-III)
Edizione critica con introduzione e versione a cura di Enrico Flores
Napoli : Bibliopolis, 2002. - 317 p. (La Scuola di Epicuro : Supplemento ; 2).
DIOGENES OF OINOANDA [DIOGENES OENOANDENSIS]
The Epicurean Inscription
Edited with introduction, translation and notes by Martin F. Smith
Napoli : Bibliopolis, 1993. - 660 p., 18 tav. (La Scuola di Epicuro : Supplemento ; 1).
[DEMETRIO LACONE] [DEMETRIUS LACON]
[La forma del Dio] (PHerc. 1055)
Edizione, traduzione e commento a cura di Mariacarolina Santoro
Napoli : Bibliopolis, 2000. - 193 p. (La Scuola di Epicuro ; 17).
FILODEMO [PHILODEMUS]
Memorie epicuree (PHerc. 1418 e 310)
Edizione, traduzione e commento a cura di Cesira Militello
Napoli : Bibliopolis, 1997. - 319 p. (La Scuola di Epicuro ; 16).