Il cinema di Béla Tarr Autore: Marco Grosoli ISBN 978-88-31911-43-6 Pagine: 280 Anno: 2023 Formato: 12,5 x 19,5 cm Collana: Surplace, 4 Supporto: file PDF (1.3 Kb)
Autore: Jean-François Lyotard A cura di Federica Sossi ISBN 978-88-31911-37-5 Pagine: 160 Anno: 2023 Formato: 12,5 x 19,5 cm Collana: Surplace, 3 Supporto: file PDF (1.4 Mb)
Autore: Giorgio Passerone Prefazione di Gilles Deleuze ISBN 978-88-31911-35-1 Pagine: 400 Anno: 2023 Formato: 12,5 x 19,5 cm Collana: Surplace, 2 Supporto: file PDF (1.8 Mb)
Autore: Georg Simmel Traduzione e prefazione di Giuseppe Rensi ISBN 978-88-31911-29-0 Pagine: 64 Anno: 2022 Formato: 15 x 21 cm Collana: Idea, 8 Supporto: file PDF (1.3 Mb)
Autore: Paul Nizan Prefazione e cura di Leda Luigia Rovati Traduzione di Marco Ricci ISBN 978-88-31911-27-6 Pagine: 152 Anno: 2022 Formato: 15 x 21 cm Collana: Idea, 7 Supporto: file PDF (1.4 Mb)
Germania e Europa nell’Età di Goethe
Autore: Mario Gennari
ISBN 978-88-6542-898-6
Pagine: 384
Anno: 2023
Formato: 15 x 21 cm
Collana: Biblioteca di cultura europea, 17
Supporto: file PDF (3.1 Mb)
L’etica di Descartes e il concetto di generosità
Autore: Salvatore Giammusso
ISBN 978-88-6542-883-2
Pagine: 136
Anno: 2023
Formato: 14 x 21 cm
Collana: Criterio, 16
Supporto: file PDF (1.6 Mb)
Una mappatura filosofica del presente Autore: Vittorio Hösle Traduzione di Gaetano Longo ISBN 978-88-6542-858-0 Pagine: 416 Anno: 2022 Formato: 11,5 x 19,5 cm Collana: Diotìma. Questioni di filosofia e politica, 30 Supporto: file PDF (2.4 Mb)
Autore: Leo Strauss A cura di Niccolò Rapetti ISBN 978-88-6542-856-6 Pagine: 120 Anno: 2022 Formato: 11,5 x 19,5 cm Collana: Diotìma. Questioni di filosofia e politica, 31 Supporto: file PDF (1.1 Mb)
Riconsiderazioni e confronti Autore: Renata Viti Cavaliere ISBN 978-88-6542-850-4 Pagine: 272 Anno: 2022 Formato: 14 x 21 cm Collana: Criterio, 15 Supporto: file PDF (2.1 Mb)
Origine del linguaggio, cambiamento linguistico e memoria delle lingue Autori vari A cura di Francesco De Carolis ISBN 978-88-6542-838-2 Pagine: 288 Anno: 2022 Formato: 15 x 21 cm Collana: Biblioteca di studi umanistici, 40 Supporto: file PDF (2.8 Mb)
Teoria dei quanti e principio di contraddizione Autore: Fabio Vander ISBN 978-88-6542-835-1 Pagine: 144 Anno: 2022 Formato: 15 x 21 cm Collana: Biblioteca di studi umanistici, 42 Supporto: file PDF (1.5 Kb)
Scritti sul femminino Autrice: Madame de Lambert A cura di Marco Lanterna ISBN 978-88-6542-833-7 Pagine: 128 Anno: 2022 Formato: 15 x 21 cm Collana: Biblioteca di cultura europea, 16 Supporto: file PDF (1.5 Mb)
Autore: Walter Caligiuri ISBN 978-88-6542-831-3 Pagine: 520 Anno: 2022 Formato: 15 x 21 cm Collana: Biblioteca di studi umanistici, 41 Supporto: file PDF (3.6 Mb)
Autore: Oswald Spengler
A cura di Stefano G. Azzarà
ISBN 978-88-6542-886-3
Pagine: 216
Anno: 2024
Formato: 15,5 x 21 cm
Collana: Mille e una storia, 9
Supporto: libro cartaceo
Germania e Europa nell’Età di Goethe
Autore: Mario Gennari
ISBN 978-88-6542-897-9
Pagine: 384
Anno: 2023
Formato: 15 x 21 cm
Collana: Biblioteca di cultura europea, 17
Supporto: libro cartaceo