Domenico LOSURDO
Dai fratelli Spaventa a Gramsci
Per una storia politico-sociale della fortuna di Hegel in Italia
Napoli : La Città del Sole, 1997. - 238 p. (Studi sul Pensiero di Hegel ; 2)
L’esordio pubblico di Hegel
Per il bicentenario della Differenzschrift
A cura e con una premessa di Mario Cingoli
Milano : Guerini e Associati, 2004. - 380 p. (Hegeliana ; 39)
Hegel contemporaneo
La ricezione americana di Hegel a confronto con la tradizione europea
A cura e con una premessa di Luigi Ruggiue Italo Testa
Milano : Guerini e Associati, 2003. - 630 p. (Hegeliana ; 37)
Mario CINGOLI
La necessità della cosa
Commento alla “Prefazione” della Fenomenologia di Hegel
Milano : Guerini e Associati, 2001. - 187 p. (Hegeliana ; 34)
Hegel e l’Illuminismo
Edizione francese pubblicata sotto la direzione di Jacques
D’Hondt. Edizione italiana a cura e con un saggio di Roberto Racinaro
Premessa di Jacques D’Hondt
Titolo originale: Hegel et le siècle des Lumières
Traduzione di A. Magini
Milano : Guerini e Associati, 2001. - 234 p. (Hegeliana ; 33)
Georg W.F. HEGEL
Lezioni sulla filosofia dello spirito
Berlino, semestre invernale 1827-1828
Secondo il manoscritto di Johann Eduard Erdmann
Aggiunte trascritte da Ferdinand Walter. Traduzione, introduzione e cura di Rossella Bonito Oliva
Titolo originale: Vorlesungen über die Philosophie des Geistes (1827-28)
Milano : Guerini e Associati, 2000. - 350 p. (Hegeliana ; 29)
Fede e sapere. La genesi del pensiero del giovane Hegel
A cura e con una premessa di Rossella Bonito Oliva e Giuseppe Cantillo
Milano : Guerini e Associati, 1998. - 591 p. (Hegeliana ; 27)