Misura e Identità
ISBN 978-88-89579-20-6
Pagine: 340
Anno: 2007
Formato: 20 x 26 cm
Atti del convegno internazionale. Napoli 9-10-11 novembre 2006
L'identità dei luoghi è un patrimonio imprescindibile nei processi educativi per elevare il capitale umano e per rendere competitivo il territorio di appartenenza nell'attuale epoca caratterizzata dall'economia della conoscenza?
L'Università rappresenta il garante formativo e scientifico perché ogni comunità locale possa patrimonializzare e tutelare il proprio contesto ambientale, considerando i valori fisici e immateriali come grandezze da misurare, da discretizzare e da rigenerare perché attraversati dalla conoscenza?
Quale patrimonio consegnare al futuro?
Il tema del convegno è dare risposte a queste domande, in quanto la condizione dell'abitare, della qualità dell'abitare, deve connotarsi sempre più come il risultato di una cultura che, fondata sulla misura, coinvolge e integra globalmente con i fattori sociali e economici i segmenti del patrimonio riferiti all'identità e alle tradizioni locali, i soli in grado di sostenere una continuità storica e un'omologazione in divenire ai manufatti, alle opere, alle azioni dell'uomo. La misura, dunque, è alla base della conoscenza e di ogni rappresentazione dei valori fisici e immateriali della realtà e delle tracce documentarie dell'uomo nella sua evoluzione biologica in funzione del contesto ambientale in cui vive.
Nessuna recensione disponibile per questo titolo.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi