Resoconto di una ricerca

0 Valutazione
25,00 €
23,75 €
You save:
1,25 €
Titolo disponibile
ISBN: 9788877232502
Romanzo
seguito da
La terra del sorriso. Note polemiche su Tristes Tropiques di Claude Lévi-Strauss
Autore: Hubert Fichte
Traduzione e cura di Rosa Coppola
ISBN 978-88-7723-250-2
Pagine: 240
Anno: 2025
Formato: 15 x 21 cm
Collana: Saggi, 19
Supporto: libro cartaceo

In Resoconto di una ricerca. Romanzo (1981) sono i piedi rotti, ricostruiti e raccontati, di Frank, il factotum del Pelican Beach Hotel, a tenere insieme tutti i livelli della scrittura di Hubert Fichte nella narrazione delle tortuose giornate – sono veramente tortuose? O solo immaginate? – che Jäcki e Irma, i protagonisti dell’ opera, trascorrono in Belize alla fallimentare scoperta del rito Dugu. La relazione ambigua fra letteratura ed etnografia e il valore anticoloniale della finzione narrativa in questa dialettica si trovano al centro di queste pagine, andando a costituire il fulcro del metodo sperimentato dall’autore nel fare ricerca. Il saggio La terra del sorriso, attraverso una veemente critica testuale a Tristi Tropici di Levi-Strauss, si offre quindi come contrappunto teorico per inaugurare nel contesto di lingua italiana la ricezione di uno dei più interessanti autori del dopoguerra tedesco.

Hubert Fichte (1935–1986) autore letterario e radiofonico del dopoguerra tedesco, sintentizza ricerca antropologica, autobiografia e sperimentazione linguistica in una forma originale di “etnopoetica” attraverso uno stile programmaticamente intersezionale e intermediale. Nei suoi scritti esplora culture afro-diasporiche e sessualità marginali in una vera e propria recherche condotta insieme alla fotografa Leonore Mau tra Meso-, Sud America e Africa. Particolarmente noto è il monumentale progetto di un roman fleuve, intitolato Geschichte der Empfindlichkeit (Storia della sensibilità), rimasto incompiuto a causa della sua morte prematura.

Nessuna recensione disponibile per questo titolo.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accesso