Rifare un mondo (Open Access)

0 Valutazione
0,00 €
Titolo disponibile
ISBN: 9788898169320
Sui «Colloqui» di Quasimodo
Autore: Carlangelo Mauro
ISBN 978-88-98169-32-0
Pagine: 240
Anno: 2013
Formato: 15 x 21 cm
Collana: Biblioteca di Sinestesie, 10
Supporto: file PDF (1.9 Mb)
Scarica gratuitamente il volume Open Access

«Per rifare un mondo è necessario preparare nudo il terreno», dice Quasimodo ai giovani che sono i destinatari principali dei ‘Colloqui con i lettori’ su «Tempo» (1964-1968). In anni di mutamenti epocali nella cultura, nella ideologia, nel costume, egli sembra anticipare diverse idee di Pasolini, critico come è di fronte al nuovo potere della televisione e dei media. Quasimodo non rinuncia però alla sua fede nel progresso dell’uomo e nel ruolo dell’intellettuale.

Dottore di ricerca in Italianistica, collabora con la cattedra di Letteratura Italiana Contemporanea dell’Università «L’Orientale» di Napoli (Prof.ssa Clara Borrelli). Nel 2014 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale in Letteratura Italiana Contemporanea. Ha pubblicato le monografie ‘Liberi di dire’. Saggi su poeti contemporanei: Fontanella, Volponi, Piersanti, Neri, Cucchi, De Angelis (2013); Rifare un mondo. Sui Colloqui di Quasimodo (2012; nuova edizione 2013); Partenopeo Suavio: storia e testi (2016). Ha pubblicato diversi saggi in riviste scientifiche e volumi collettanei su d’Annunzio, Quasimodo, Scotellaro e altri autori contemporanei. Ha curato le edizioni integrali di scritti giornalistici di Quasimodo apparsi su settimanali negli anni ’60: Colloqui. “Tempo” 1964-1968, pubblicata nel 2012; Il falso e il vero verde. “Le Ore” 1960-1964, pubblicata nel 2014 (nuova ed. 2015).

Nessuna recensione disponibile per questo titolo.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accesso