Piccoli pitagorici _ Guide per bambini curiosi è una collana pensata per avvicinare i bambini tra gli 8 ed i 12 anni alla conoscenza e all’amore per il nostro ricchissimo patrimonio culturale.
Si tratta di prodotti didattici utili ad insegnanti e genitori che accompagnano i ragazzi nella visita, pratici e divertenti da sfogliare per i ragazzi stessi che troveranno facili indicazioni per orientarsi e comprendere ciò che hanno di fronte.
In particolare quando ci si trova a visitare siti archeologici spesso non è facile immaginare l’aspetto e la funzionalità di strutture che ora si presentano ai nostri occhi come rovine; è però affascinante per tutti i ragazzi, adeguatamente preparati e coinvolti, lasciarsi trasportare in un viaggio nel passato per scoprire oggetti, edifici, abitudini, stili di vita, spesso molto più simili al presente di quanto si creda.
Vedi i titoli della collana
Ecco alcune pagine del primo numero della collana
INDICE |
|
Il viaggio proposto nel primo numero è alla scoperta di Pompei.
Testi semplici ma scientificamente corretti; brevi approfondimenti su temi specifici e curiosità; tante piantine per descrivere la conformazione della città nel suo complesso (mura, porte, piazza, strade, edifici) e l’organizzazione delle singole strutture (case, ville, terme, teatri…); illustrazioni dei principali ambienti, faranno da guida a tutti i ragazzi che vorranno avventurarsi in questo meraviglioso viaggio nel nostro passato.