La libreria di Stardi
Collana diretta da Leonardo Acone – Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
La libreria di Stardi rappresenta, nel classico di De Amicis, una delle più belle pagine di ‘celebrazione’ del libro e, soprattutto, del rapporto di rispetto e di vera e propria responsabilità che anche le coscienze fanciulle dovrebbero recuperare nei confronti della lettura, del testo, della cultura, delle storie, del racconto.
La Collana ospita saggi, ricerche e studi sui complessi rapporti tra letteratura e regione infantile, sia nella specificità della letteratura per l’infanzia e per ragazzi, sia nell’analisi della presenza dell’infanzia e della giovinezza ‘nella’ letteratura, con definiti riferimenti agli orizzonti storico-pedagogici riscontrabili nella produzione letteraria italiana e straniera.
Grande importanza viene data all’interdisciplinarità, con particolare attenzione al rapporto testo-immagine-illustrazione (dagli albi illustrati per bambini alla complessità dei graphic novel) e al rapporto letteratura-musica (dalle trasposizioni musicali delle fiabe alla produzione dei poemi sinfonici).
L’obiettivo è quello di realizzare uno spazio condiviso su un territorio letterario, artistico, storico e pedagogico; un territorio di confine nel quale lo sguardo attento e prospettico degli studiosi e degli autori possa fornire un caleidoscopio mai privo di irrinunciabili e feconde contaminazioni. A tal fine la Collana è pensata in e-book open access, formato pdf, per una distribuzione capillare e ramificata che consenta di raggiungere un’ampia platea dei lettori a livello nazionale ed internazionale.
Comitato scientifico internazionale
Prof. Leonardo Acone – Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
Prof. Anna Ascenzi – Università di Macerata
Prof. Marinella Attinà – Università di Salerno
Prof. Flavia Bacchetti – Università di Firenze
Prof. Gabriella Baska – Università ELTE di Budapest
Prof. Milena Bernardi – Università di Bologna
Prof. Emy Beseghi – Università di Bologna
Prof. Pino Boero – Università di Genova
Prof. Lorenzo Cantatore – Università Roma Tre
Prof. Anna Maria Colaci – Università del Salento
Prof. Sabrina Fava – Università Cattolica di Milano
Prof. François Livi – Università Paris-Sorbonne
Prof. Simonetta Polenghi – Università Cattolica di Milano
Prof. Juan Luis Rubio Mayoral – Università di Siviglia
Prof. Rabie Salama – Università Ayn Shams del Cairo
Prof. Éva Szabolcs – Università ELTE di Budapest
Prof. Letterio Todaro – Università di Catania
Prof. Guadalupe Trigueros Gordillo – Università di Siviglia