Autobiografia, corporeità e postmemoria nelle opere di Ocean Vuong
Autore: Emanuele Battiniello
ISBN 979-12-5613-043-6
Pagine: 240
Anno: 2025
Formato: 15 x 21 cm
Collana: Le balene, 17
Supporto: file PDF (1.7 Mb) Scarica gratuitamente il volume Open Access
L’educazione di regime nella «generazione degli anni difficili»
Autori vari
A cura di Rosanna Morace
ISBN 978-88-6542-921-1
Pagine: 568
Anno: 2023
Formato: 17 x 24 cm
Collana: Biblioteca di Sinestesie, 113
Supporto: file PDF (4.9 Mb) Scarica il volume Open Access
La Banda della Magliana da Romanzo criminale a Suburra
Autrice: Teresa Agovino
ISBN 978-88-6542-952-5
Pagine: 240
Anno: 2024
Formato: 15 x 21 cm
Collana: Biblioteca di cultura umanistici, 45
Supporto: file PDF (1.8 Mb) Scarica il volume Open Access
Florilegio degli scritti
Autore: Alberto Granese
A cura di Angelo Fàvaro e Carlo Santoli Un percorso intellettuale di Rosa Giulio
ISBN 978-88-98169-97-9
Pagine: 384
Anno: 2015
Formato: 15 x 21 cm
Collana: Biblioteca di Sinestesie, 35
Supporto: file PDF (3.0 Mb) Scarica gratuitamente il volume Open Access
La poesia di Stefano D’Arrigo attraverso Codice siciliano
Autore: Giacomo Antonio Principato Trosso
Presentazione di Novella Primo
ISBN 979-12-5613-027-6
Pagine: 320
Anno: 2025
Formato: 15 x 21 cm
Collana: Biblioteca di Sinestesie, 120
Supporto: file PDF (1.8 Mb) Scarica gratuitamente il volume Open Access
Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini, cinquant’anni dopo in Basilicata
A cura di Maura Locantore
Prefazione di Franco Contorbia
ISBN 978-88-98169-83-2
Pagine: 222
Anno: 2015
Formato: 15 x 21 cm
Collana: Biblioteca di Sinestesie, 28
Supporto: file PDF (2.1 Mb) Scarica gratuitamente il volume Open Access
Luciano Bianciardi. I romanzi, i giornali, le traduzioni SINESTESIE RIVISTA DI STUDI SULLE LETTERATURE E LE ARTI EUROPEE
fondata e diretta da Carlo Santoli
ANNO XXVI • 2023 (numero speciale)
Premessa di Franco Contorbia, conclusioni di Alberto Granese
ISBN 978-88-6542-967-9
Pagine: 112
Anno: 2023
Formato: 17 x 24 cm
Supporto: file PDF (750 Kb) Scarica il volume Open Access
Studi in ricordo di Marco Sirtori SINESTESIE
RIVISTA DI STUDI SULLE LETTERATURE E LE ARTI EUROPEE
fondata e diretta da Carlo Santoli
XXXII • 2024
A cura di Cristina Cappelletti e Thomas Persico
ISBN 979-12-5613-006-1
ISSN 1721-3509 - ANVUR: A
Pagine: 168
Anno: 2024
Formato: 17 x 24 cm
Supporto: file PDF (2.5 Mb) Scarica gratuitamente il volume Open Access
Scrittura poetica dell'impegno in Vincenzo Consolo
A cura di Rosalba Galvagno
Introduzione di Antonio Di Grado
ISBN 978-88-98169-99-3
Pagine: 142
Anno: 2015
Formato: 15 x 21 cm
Collana: Biblioteca di Sinestesie, 36
Supporto: file PDF (6.0 Mb) Scarica gratuitamente il volume Open Access
Studi sulla letteratura del Settecento
A cura di Valeria Merola
ISBN 978-88-99541-76-7
Pagine: 128
Anno: 2017
Formato: 17 x 24 cm
Collana: Alambicchi, 1
Supporto: file PDF (957 Kb) Scarica gratuitamente il volume Open Access
Cosmopolitanism and the Multiracial Condition in Rebecca Walker, Barack Obama, and Mat Johnson Autrice: Agnese Marino ISBN 978-88-6542-862-7 Pagine: 272 Anno: 2022 Formato: 15 x 21 cm Collana: Le balene, 12 Supporto: file PDF (2.3 Mb) Scarica il volume Open Access
Knowledge, Culture and Rapresentation Le Vie dei Mercanti _ XV International Forum A cura di Carmine Gambardella ISBN 978-88-6542-582-4 ISSN 2464-9678 Pagine: 1754 Anno: 2017 Formato: 21 x 29,7 cm Collana: Fabbrica della conoscenza, 71 Supporto: file PDF (297 Mb) Scarica il volume Open Access
Smart Design, Planning and Technologies Le Vie dei Mercanti XIV Forum Internazionale di Studi A cura di Carmine Gambardella ISBN 978-88-6542-257-1 ISSN 2464-9678 Pagine: 1845 Anno: 2016 Formato: 21 x 29,7 cm Collana: Fabbrica della conoscenza, 61 Supporto: file PDF (132 Mb) Scarica il volume Open Access
WordLIKESignMOVIE Content switch Autrici: Alessandra Cirafici, Ornella Zerlenga ISBN 978-88-6542-394-3 ISSN 2724-3699 Edizione italiano-inglese Pagine: 232 Anno: 2020 Formato: 14,8 x 21 cm Collana: Temi e frontiere della conoscenza e del progetto, 10 Supporto: file PDF (86 Mb) Scarica il volume Open Access